Il parto, o nascita, è il processo fisiologico che porta all'espulsione del feto e della placenta dall'utero materno. È il culmine della gravidanza e un evento fondamentale nella vita di una donna. Il parto può essere suddiviso in diverse fasi distinte.
Fasi del parto:
Fase prodromica/Latente: Questa fase iniziale può durare ore o giorni ed è caratterizzata da contrazioni irregolari e leggere. La dilatazione%20del%20collo%20dell'utero avviene gradualmente, raggiungendo circa 3-4 cm.
Fase Attiva: Le contrazioni diventano più forti, regolari e frequenti. La dilatazione cervicale progredisce più rapidamente. Questa fase termina quando la dilatazione raggiunge i 10 cm. Il periodo di travaglio%20attivo può durare diverse ore.
Fase di Transizione: Considerata la fase più intensa, le contrazioni raggiungono la loro massima intensità e frequenza. La donna può avvertire nausea, vomito, tremori e un forte desiderio di spingere. La dilatazione cervicale si completa in questa fase.
Fase espulsiva: Inizia quando la dilatazione è completa e termina con la nascita del bambino. La madre, guidata dalle contrazioni e dall'istinto, spinge attivamente per far uscire il bambino. Questo processo può durare da pochi minuti a diverse ore, a seconda di diversi fattori, tra cui la posizione del bambino e la parità della madre (prima gravidanza o meno).
Secondamento: Dopo la nascita del bambino, l'utero continua a contrarsi per espellere la placenta e le membrane fetali. Questo processo di solito avviene entro 30 minuti dalla nascita del bambino.
Tipi di parto:
Gestione del dolore durante il parto:
Esistono diverse opzioni per gestire il dolore durante il parto, tra cui:
Considerazioni importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page