Cos'è pasifae?

Pasifae

Pasifae (in greco antico Πασιφάη, Pasipháē), nella mitologia greca, era una figlia di Elio, il dio del sole, e dell'oceanina Perseide. Era sorella di Circe, Eete e Perses.

Pasifae è principalmente nota per essere la moglie di Minosse, re di Creta, e madre di Arianna, Fedra, Androgeo, Deucalione, Glauco e Catreo. Tuttavia, la sua fama deriva soprattutto dall'aver concepito il Minotauro a seguito di un'unione innaturale con un toro bianco.

La storia narra che Poseidone, infuriato con Minosse per non aver sacrificato il toro bianco che gli aveva donato, spinse Pasifae a innamorarsi perdutamente dell'animale. Per soddisfare il suo desiderio, Pasifae si fece costruire una vacca di legno da Dedalo, dentro la quale si nascose per unirsi al toro. Da questa unione nacque il Minotauro, una creatura metà uomo e metà toro, rinchiusa nel Labirinto.

Il mito di Pasifae è ricco di simbolismo e affronta temi come la punizione divina, la lussuria, la perversione e le conseguenze delle azioni umane che sfidano l'ordine naturale.