La Pascalina fu una delle prime calcolatrici meccaniche. Venne progettata e costruita da Blaise Pascal tra il 1642 e il 1645.
Funzionamento: La Pascalina utilizzava ruote dentate per rappresentare numeri. Ogni ruota corrispondeva a una posizione decimale (unità, decine, centinaia, etc.). Le operazioni di addizione e sottrazione venivano eseguite ruotando le ruote.
Limitazioni: La Pascalina era principalmente in grado di eseguire addizioni e sottrazioni. La moltiplicazione e la divisione richiedevano operazioni ripetute di addizione e sottrazione. Inoltre, era costosa e difficile da produrre in serie, pertanto non ebbe un grande successo commerciale.
Importanza Storica: Nonostante le sue limitazioni, la Pascalina è considerata un'importante pietra miliare nella storia del calcolo. Dimostrò la possibilità di automatizzare i calcoli matematici e aprì la strada a sviluppi successivi in ambito informatico. Rappresenta un precursore dei moderni calcolatori.
Blaise Pascal: Il suo inventore, Blaise%20Pascal, era un matematico, fisico e filosofo francese. La Pascalina fu uno dei suoi tanti contributi significativi alla scienza e alla matematica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page