Cos'è acido ossalico?

Acido Ossalico

L'acido ossalico, anche noto come acido etandioico, è un composto organico con la formula chimica H₂C₂O₄. È l'acido dicarbossilico più semplice. Si presenta come un solido cristallino incolore che si dissolve in acqua per formare una soluzione incolore.

Caratteristiche Principali:

  • Formula Chimica: H₂C₂O₄
  • Aspetto: Solido cristallino incolore
  • Solubilità: Solubile in acqua, etanolo e dietil etere.
  • Acidità: È un acido relativamente forte, circa 10.000 volte più forte dell'acido acetico.

Fonti:

L'acido ossalico è presente in molte piante, tra cui:

  • Spinaci
  • Rabarbaro
  • Acetosella
  • Cacao
  • Noci e semi

È anche prodotto metabolicamente nel corpo umano.

Usi:

L'acido ossalico ha una varietà di usi industriali e domestici, tra cui:

Precauzioni:

L'acido ossalico è tossico e può causare irritazione alla pelle, agli occhi e alle vie respiratorie. L'ingestione può essere fatale. È importante maneggiare l'acido ossalico con cura e seguire le istruzioni di sicurezza. In caso di ingestione o contatto con la pelle o gli occhi, consultare immediatamente un medico. Per informazioni dettagliate sulla tossicità, consultare https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tossicità.