L'ozena, nota anche come rinite atrofica fetida, è una malattia nasale cronica caratterizzata da atrofia progressiva della mucosa nasale e delle ossa del naso, formazione di croste spesse e maleodoranti e perdita dell'olfatto (anosmia). Il termine "ozena" deriva dal greco "oze", che significa "puzza".
Cause e Fattori di Rischio:
La causa esatta dell'ozena non è del tutto chiara, ma si ritiene che diversi fattori possano contribuire al suo sviluppo, tra cui:
Sintomi:
I sintomi principali dell'ozena includono:
Diagnosi:
La diagnosi di ozena si basa sull'esame obiettivo del naso, che rivela la presenza di croste, atrofia della mucosa e un odore caratteristico. Può essere utile anche l'endoscopia nasale per valutare l'estensione dell'atrofia. In alcuni casi, possono essere eseguiti esami colturali per identificare eventuali batteri patogeni presenti. Una TAC del naso e dei seni paranasali può valutare l'estensione dell'atrofia ossea.
Trattamento:
Il trattamento dell'ozena si concentra sul controllo dei sintomi e sulla prevenzione delle complicanze. Non esiste una cura definitiva, ma diversi approcci terapeutici possono migliorare la qualità della vita del paziente:
Prognosi:
L'ozena è una condizione cronica che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita del paziente. Tuttavia, con un trattamento adeguato e una buona igiene nasale, i sintomi possono essere gestiti e la progressione della malattia può essere rallentata.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page