Cos'è ossidiana?
Ossidiana: Vetro Vulcanico Naturale
L'ossidiana è un vetro vulcanico naturale formatosi dall'estrusione di lava felsica da un vulcano che si raffredda rapidamente con una crescita minima o nulla di cristalli. È una roccia ignea effusiva.
Caratteristiche Principali:
- Origine: Viene prodotta quando lava felsica, ricca di , si raffredda rapidamente.
- Composizione: La composizione chimica dell'ossidiana è simile a quella del riolite e del granito. È composta principalmente da SiO2 (biossido di silicio), solitamente superiore al 70%.
- Aspetto: Ha una frattura concoidale, simile al vetro rotto. Il suo colore è tipicamente nero, ma può essere verde, marrone o, raramente, rosso. Alcuni esemplari presentano bande o inclusioni che creano effetti iridescenti o opalescenti, come l'ossidiana arcobaleno.
- Durezza: La durezza dell'ossidiana sulla scala di Mohs è di circa 5.5.
- Usi: L'ossidiana è stata utilizzata per millenni per creare (lame, punte di freccia), specchi e oggetti ornamentali. Oggi viene utilizzata in chirurgia (bisturi in ossidiana) e in gioielleria.
- Fonti: L'ossidiana si trova in regioni vulcaniche in tutto il mondo. Alcune fonti importanti includono Stati Uniti (Oregon, California), Messico, Islanda, Italia (Lipari), Armenia, Turchia, Kenya e Nuova Zelanda.
- Varietà: Esistono diverse varietà di ossidiana, tra cui l'ossidiana fiocco di neve (con inclusioni di cristobalite), l'ossidiana arcobaleno (con iridescenza causata da inclusioni microscopiche) e l'ossidiana mogano (con bande marroni).
- Formazione: L'ossidiana si forma quando la si raffredda così rapidamente che gli atomi non hanno il tempo di organizzarsi in una struttura cristallina.