Cos'è ombrina?

Ombrina (Argyrosomus regius)

L'ombrina ( Argyrosomus regius ) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Sciaenidae. È un predatore di grande taglia diffuso nelle acque dell'Oceano Atlantico orientale, del Mar Mediterraneo e del Mar Nero.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto: Corpo allungato e fusiforme, con dorso grigio-azzurro e fianchi argentei. Presenta una caratteristica macchia nera sull'opercolo.
  • Dimensioni: Può raggiungere notevoli dimensioni, superando il metro di lunghezza e i 50 kg di peso.
  • Habitat: Vive in acque costiere poco profonde, spesso vicino a foci di fiumi e lagune, ma può spingersi anche in acque più profonde.
  • Alimentazione: È un predatore vorace che si nutre principalmente di pesci, crostacei e cefalopodi.
  • Riproduzione: La riproduzione avviene in estate, in acque poco profonde e calde.

Importanza Economica:

L'ombrina è un pesce molto apprezzato per le sue carni sode e gustose, per questo è oggetto di pesca commerciale e sportiva. Negli ultimi anni, l'acquacoltura ha contribuito significativamente alla sua disponibilità sul mercato.

Conservazione:

Sebbene non sia considerata una specie a rischio globale, alcune popolazioni locali possono essere vulnerabili a causa della pesca eccessiva e della distruzione dell'habitat.

Argomenti Importanti (con link):