Cos'è omento?

L'omento è un grande strato di tessuto adiposo e vascolare che pende dallo stomaco e dal colon trasverso, ricoprendo gli intestini. È composto da due strati: l'omento maggiore e l'omento minore.

  • Omento Maggiore: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Omento%20Maggiore È la parte più grande dell'omento e pende come un "grembiule" dalla grande curvatura dello stomaco. Ha un ruolo importante nella risposta immunitaria addominale e nella riparazione dei tessuti. Contiene tessuto adiposo, vasi sanguigni, vasi linfatici e noduli linfatici. Può avvolgere e isolare le aree di infiammazione o infezione nell'addome.

  • Omento Minore: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Omento%20Minore È più piccolo e si estende dalla piccola curvatura dello stomaco e dalla prima parte del duodeno al fegato. Contiene il legamento epatogastrico e il legamento epatoduodenale.

Funzioni Principali:

  • Riserva di grasso: Funge da riserva di energia.
  • Isolamento e protezione: Isola e protegge gli organi addominali.
  • Supporto Immunitario: Contiene noduli linfatici che contribuiscono alla difesa immunitaria.
  • Riparazione: Contribuisce alla riparazione dei tessuti addominali, isolando infezioni e promuovendo la guarigione.
  • Mobilità: Grazie alla sua mobilità, può migrare verso aree infiammate o danneggiate.

Aspetti Clinici:

L'omento può essere coinvolto in varie patologie, tra cui:

  • Omentite: Infiammazione dell'omento.
  • Tumori: Metastasi di tumori addominali.
  • Aderenze: Formazione di aderenze tra l'omento e altri organi.