Cos'è obergruppenführer?

Obergruppenführer

L'Obergruppenführer era uno dei più alti gradi paramilitari delle SS (Schutzstaffel) e della SA (Sturmabteilung) nella Germania nazista. Tradotto letteralmente come "capogruppo superiore", il grado era equivalente a quello di General nell'esercito tedesco (Wehrmacht).

Storia e Utilizzo:

  • Introdotto nel 1932 dalla SA come grado di comando per i gruppi regionali (Gruppen) della SA.
  • Adottato dalle SS nel 1933 come il secondo grado più alto sotto Heinrich Himmler.
  • Dopo il 1942, con la formazione delle Waffen-SS, il grado di Obergruppenführer era equivalente a quello di General nella Wehrmacht e poteva avere l'aggiunta di SS-Obergruppenführer und General der Waffen-SS (se il titolare era un ufficiale delle Waffen-SS) o SS-Obergruppenführer und General der Polizei (se il titolare era anche un ufficiale di polizia).

Distintivo:

  • Il distintivo di grado era costituito da tre foglie di quercia argentate e una barra argentata su entrambi i colletti dell'uniforme.

Figure Notorie che detenevano questo grado:

L'Obergruppenführer era un grado associato alla leadership delle organizzazioni responsabili di crimini di guerra e crimini contro l'umanità durante il regime nazista. Molti titolari di questo grado furono processati e condannati per i loro ruoli durante la seconda guerra mondiale e l'Olocausto.