Cos'è noe?
Noe
Nella Bibbia ebraica e nel Vecchio Testamento cristiano, Noè (in ebraico: נֹחַ, Moderno: Nóakh, Tiberiano: Nōăḥ) è la figura centrale della storia del Diluvio Universale. La storia di Noè è raccontata nel Libro della Genesi, capitoli da 6 a 9.
Punti Chiave:
- Lignaggio: Noè è descritto come il figlio di Lamech e discendente di Seth, il terzo figlio di Adamo ed Eva. Viene descritto come un uomo giusto e irreprensibile nella sua generazione (Genesi 6:9).
- Il Comando di Dio: Dio vede la malvagità dilagante sulla Terra e decide di purificarla con un diluvio. Avvisa Noè del diluvio imminente e gli comanda di costruire un'Arca per salvare se stesso, la sua famiglia e una coppia di ogni creatura vivente (maschio e femmina).
- Costruzione dell'Arca: Noè obbedisce a Dio e costruisce l'Arca secondo le specifiche date, portandovi dentro la sua famiglia, gli animali e le provviste necessarie.
- Il Diluvio: Le acque del diluvio coprono la Terra per 40 giorni e 40 notti, distruggendo tutta la vita terrestre tranne quella che si trovava sull'Arca.
- La Fine del Diluvio: Dopo che le acque si ritirano, l'Arca si arena sul Monte Ararat. Noè manda un corvo e poi una colomba per verificare se la Terra è asciutta.
- L'Alleanza: Dopo essere uscito dall'Arca, Noè offre sacrifici a Dio. Dio stabilisce un'Alleanza con Noè e tutti gli esseri viventi, promettendo che non ci sarà mai più un diluvio a distruggere la Terra. Il segno di questa alleanza è l'arcobaleno.
- Discendenti: Noè ebbe tre figli: Sem, Cam e Iafet, da cui si dice che discesero tutte le nazioni dopo il diluvio.
L'importanza di Noè risiede nella sua fedeltà a Dio, nel suo ruolo di salvatore dell'umanità e degli animali dal diluvio, e nell'alleanza stabilita tra Dio e l'umanità attraverso di lui. La storia di Noè è un racconto significativo di giudizio divino, salvezza e speranza.