Cos'è nascondino?

Nascondino

Il nascondino è un gioco popolare, solitamente giocato da bambini, in cui almeno un giocatore (il cercatore) deve trovare altri giocatori che si nascondono.

Come si gioca:

  1. Designazione del cercatore: Un giocatore viene scelto come cercatore. Questo può essere fatto tramite conta, sorteggio o altri metodi concordati.

  2. Base (Tana): Viene designato un luogo specifico come base o tana. Questo è il punto da cui il cercatore inizia la ricerca e dove i giocatori che si nascondono possono tornare salvi, se riescono a raggiungerla senza essere presi.

  3. Conteggio: Il cercatore chiude gli occhi e conta fino a un numero predeterminato, dando agli altri giocatori il tempo di nascondersi. Il luogo di conteggio è di solito vicino alla base.

  4. Ricerca: Dopo aver finito di contare, il cercatore grida qualcosa come "Pronti o no, io vengo!" e inizia a cercare gli altri giocatori.

  5. Cattura e Liberazione: Quando un giocatore che si nasconde viene trovato, il cercatore lo cattura, solitamente toccandolo e annunciando che è stato trovato. In alcune varianti, il giocatore catturato deve essere portato alla base. Alcune varianti includono un meccanismo di "liberazione" in cui un giocatore nascosto, non ancora catturato, può correre alla base e toccarla, liberando tutti i giocatori precedentemente catturati.

  6. Fine del gioco: Il gioco termina quando tutti i giocatori sono stati trovati, oppure quando è trascorso un tempo limite predeterminato. Il primo giocatore catturato diventa spesso il nuovo cercatore per la partita successiva.

Varianti:

  • Esistono numerose varianti del nascondino, con regole diverse per la cattura, la liberazione, e la designazione del nuovo cercatore.
  • Alcune varianti prevedono l'uso di una "zona sicura" dove i giocatori possono rifugiarsi temporaneamente.
  • Altre varianti, come Nascondino a Staffetta, introducono elementi di squadra.

Abilità sviluppate:

Il nascondino aiuta i bambini a sviluppare diverse abilità:

  • Pensiero strategico: I giocatori devono pensare a nascondigli efficaci e a come muoversi senza essere visti.
  • Consapevolezza spaziale: Devono valutare lo spazio a loro disposizione per trovare i nascondigli migliori.
  • Abilità sociali: Il gioco incoraggia la collaborazione (nelle varianti a squadre) e l'interazione sociale.
  • Esercizio fisico: Correndo e nascondendosi, i bambini si tengono attivi.