Nella mitologia greca, Narciso (in greco antico: Νάρκισσος, Nárkissos) era un cacciatore di Beozia noto per la sua straordinaria bellezza. Era figlio del dio fluviale Cefiso e della ninfa Liriope.
La leggenda principale narra che:
Significato allegorico:
La storia di Narciso è un monito contro l' egocentrismo, la vanità e l' amore%20di%20sé eccessivo. Simboleggia anche la distruttività dell'ossessione e l'incapacità di amare gli altri a causa della propria fissazione sulla propria immagine.
Influenza culturale:
Il mito di Narciso ha influenzato l'arte, la letteratura e la psicologia per secoli. Il termine narcisismo in psicologia deriva dal suo nome e descrive una condizione caratterizzata da un'eccessiva ammirazione di sé e una mancanza di empatia verso gli altri.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page