Cos'è nani?

Nani: Informazioni Generali

I nani sono una razza umanoide di piccola statura presente in molte opere di fantasia e mitologia. Generalmente, sono descritti come esseri robusti, abili artigiani e minatori, e noti per la loro barba lunga e le loro capacità guerriere.

Caratteristiche Comuni:

  • Aspetto Fisico: Bassa statura, corporatura robusta, barba lunga (specialmente per i maschi).
  • Abilità: Eccellenti artigiani (lavorazione della pietra, metallurgia), minatori, guerrieri.
  • Cultura: Società clanica, gerarchica, legata alla tradizione e all'onore. Spesso abitanti di città sotterranee o fortezze montane.
  • Temperamento: Testardi, coraggiosi, leali, avari (in alcune rappresentazioni). Hanno un forte senso della giustizia e dell'onore.
  • Longevità: Vivono più a lungo degli umani.

Ruolo nella Fantasia:

I nani sono un elemento base nella letteratura fantasy e nei giochi di ruolo come Dungeons & Dragons e Warhammer. Le loro caratteristiche li rendono figure popolari sia come alleati affidabili che come personaggi complessi con i propri conflitti e motivazioni.

Origini Mitologiche:

Le figure simili ai nani compaiono in diverse mitologie, tra cui la mitologia norrena (Dvergar) e il folklore germanico. In queste tradizioni, sono spesso associati alla magia, alla conoscenza segreta e alla creazione di oggetti potenti. Sono spesso descritti come abitanti sotterranei che forgiano armi e tesori per gli dei.

Rappresentazioni Popolari:

  • Lo Hobbit (J.R.R. Tolkien): I nani guidati da Thorin Scudodiquercia sono tra i protagonisti della storia.
  • Dungeons & Dragons: Una delle razze giocabili più popolari, con diverse sottorazze e culture.
  • Warhammer: I nani sono una razza guerriera ostinata e tecnologica.
  • Snow White (Biancaneve): Sebbene stilizzati, i sette nani sono un esempio riconoscibile.