Mitologia Norrena: Fondamenti e Figure Chiave
La mitologia norrena è l'insieme di credenze, leggende e miti dei popoli scandinavi precedenti alla cristianizzazione. Si tratta di un sistema complesso e ricco di simbolismi, che riflette la visione del mondo dei suoi creatori, le loro paure, le loro speranze e la loro comprensione del cosmo.
Cosmogonia e Creazione:
La mitologia norrena inizia con un vuoto primordiale, il Ginnungagap, tra il regno di ghiaccio Niflheim e il regno di fuoco Muspelheim. L'incontro tra il ghiaccio e il fuoco generò il gigante primordiale Ymir, il cui corpo fu poi usato per creare il mondo. Dalle sue sopracciglia fu creata Midgard, la terra degli uomini. Il primo uomo e la prima donna, Ask ed Embla, furono creati dagli dei dal legno di due alberi.
I Nove Mondi:
L'universo norreno è composto da nove mondi, connessi dall'albero cosmico Yggdrasill:
- Asgard: la dimora degli dei Æsir (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Æsir) e Vanaheim, la casa dei Vanir (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vanir).
- Midgard: il mondo degli uomini.
- Jötunheimr: la terra dei giganti (Jötnar).
- Niflheim: il mondo di ghiaccio e nebbia.
- Muspelheim: il mondo di fuoco e lava.
- Alfheim: la casa degli elfi chiari (Ljósálfar).
- Svartalfheim: la casa degli elfi oscuri (Dökkálfar).
- Hel: il regno dei morti, governato dalla dea Hel.
- Vanaheim: è il regno del popolo dei Vanir.
Il Pantheon Norreno:
Gli dei norreni sono esseri potenti, ma non immortali. Sono divisi principalmente in due gruppi: gli Æsir e i Vanir.
- Odino (Óðinn): (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Odino) Il re degli dei, dio della saggezza, della guerra, della poesia e della magia.
- Thor (Þórr): (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Thor) Il dio del tuono, della forza e protettore degli uomini.
- Freyja: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Freyja) La dea dell'amore, della bellezza, della fertilità e della magia seiðr.
- Freyr: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Freyr) Il dio della fertilità, dell'abbondanza e della prosperità.
- Loki: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Loki) Il dio ingannatore, ambiguo e imprevedibile, causa di molti problemi ma talvolta anche utile.
- Frigg: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Frigg) La moglie di Odino, dea del matrimonio, della famiglia e della profezia.
- Tyr: (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tyr) Dio della giustizia, della guerra e del coraggio. Sacrificò una mano per incatenare il lupo Fenrir.
- Heimdallr: Dio guardiano del Bifröst, il ponte arcobaleno che collega Asgard a Midgard.
Creature Mitologiche:
La mitologia norrena è popolata da una varietà di creature, tra cui:
- Giganti (Jötnar): spesso nemici degli dei.
- Elfi (Álfar): divisi in elfi chiari e elfi oscuri.
- Nani (Dvergar): abili fabbri e artigiani.
- Lupi (Ulfr): tra cui il famigerato Fenrir (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fenrir).
- Serpenti (Ormr): tra cui Jörmungandr, il serpente di Midgard.
- Valchirie (Valkyrjur): guerriere che scelgono i caduti in battaglia per portarli nel Valhalla.
Ragnarök: La Fine del Mondo:
Il Ragnarök (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ragnarök) è la profezia della fine del mondo nella mitologia norrena. Sarà una battaglia catastrofica tra gli dei e i giganti, che porterà alla distruzione del mondo conosciuto. Tuttavia, dopo la distruzione, un nuovo mondo emergerà dalle ceneri, governato da una nuova generazione di dei.
Fonti:
Le principali fonti per la conoscenza della mitologia norrena sono le Edda, in particolare l'Edda poetica (o Edda maggiore) e l'Edda in prosa (o Edda minore) di Snorri Sturluson. Altre fonti importanti includono le saghe islandesi e le iscrizioni runiche.