Cos'è nand?

Memoria Flash NAND

La memoria flash NAND è un tipo di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/memoria%20non%20volatile">memoria non volatile</a> ampiamente utilizzata nei dispositivi elettronici per l'archiviazione dati. "NAND" si riferisce al tipo di porta logica utilizzata nella costruzione delle celle di memoria.

Caratteristiche chiave:

  • Non volatile: Mantiene i dati anche in assenza di alimentazione.
  • Alta densità: Offre un'elevata capacità di archiviazione per area fisica.
  • Costo relativamente basso: Rispetto ad altre forme di memoria non volatile, come la NOR flash.
  • Resistenza limitata: Le celle di memoria flash NAND hanno un numero limitato di cicli di scrittura/cancellazione. Questa limitazione è gestita tramite tecniche di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/wear%20leveling">wear leveling</a>.
  • Accesso sequenziale: Più adatta per l'accesso sequenziale ai dati rispetto all'accesso casuale.
  • Operazioni a blocchi: I dati vengono scritti e cancellati in blocchi. La dimensione del blocco varia a seconda del tipo di chip NAND.

Tipi di memoria Flash NAND:

  • SLC (Single-Level Cell): Memorizza un bit di dati per cella. Offre le migliori prestazioni e resistenza, ma è anche la più costosa.
  • MLC (Multi-Level Cell): Memorizza due bit di dati per cella. Compromesso tra prestazioni, resistenza e costo.
  • TLC (Triple-Level Cell): Memorizza tre bit di dati per cella. Offre la maggiore densità e il costo più basso, ma con prestazioni e resistenza inferiori.
  • QLC (Quad-Level Cell): Memorizza quattro bit di dati per cella. Aumenta ulteriormente la densità e riduce il costo, ma con prestazioni e resistenza ancora inferiori.
  • PLC (Penta-Level Cell): Memorizza cinque bit di dati per cella. Ancora più densità e costo inferiore, a scapito di prestazioni e resistenza ulteriormente ridotte. E' una tecnologia emergente.

Utilizzi comuni:

  • Unità a stato solido (SSD): Utilizzate come memoria principale nei computer e altri dispositivi di archiviazione.
  • Chiavette USB: Dispositivi di archiviazione portatili.
  • Schede di memoria: Utilizzate in fotocamere digitali, smartphone e altri dispositivi portatili.
  • Memoria integrata: Utilizzata in smartphone, tablet e altri dispositivi embedded.

Gestione della memoria Flash NAND:

  • FTL (Flash Translation Layer): Un livello software che gestisce l'accesso alla memoria flash NAND, nascondendo la complessità dell'architettura NAND al sistema operativo e migliorando la durata del dispositivo tramite <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/bad%20block%20management">bad block management</a> e wear leveling.