Cos'è naiadi?

Le Naiadi (in greco antico Ναϊάδες, Nāïádes) sono, nella mitologia greca, le ninfe che presiedono a sorgenti, pozzi, ruscelli, fiumi e laghi. Sono un tipo di ninfa dell'acqua dolce, distinte dalle oceanine (ninfe del mare) e dalle nereidi (ninfe del Mar Egeo).

Le Naiadi erano spesso considerate figlie di Zeus oppure di Oceano, ma a volte la loro genealogia variava a seconda della fonte o della località. Erano associate alla vitalità e alla fertilità delle acque e si riteneva che avessero poteri curativi e profetici.

Spesso erano legate ad un determinato corso d'acqua, proteggendolo e vegliando sulla sua purezza. Si diceva che punissero chi inquinava le acque o le trattava con mancanza di rispetto. A volte erano considerate pericolose, in grado di attirare i giovani nei loro corsi d'acqua.

Le Naiadi erano venerate in tutta la Grecia antica con santuari e offerte, e le loro immagini adornavano spesso fontane e terme pubbliche. Erano una parte importante della religione e del folklore greci e continuano a ispirare arte e letteratura.