Cos'è naltrexone?

Naltrexone

Il naltrexone è un farmaco antagonista oppioide, il che significa che blocca gli effetti degli oppioidi nel cervello. Viene utilizzato principalmente per due scopi principali:

  • Trattamento della dipendenza da oppioidi: Blocca i recettori degli oppioidi, riducendo il desiderio di assumere oppioidi e prevenendo gli effetti euforici se una persona assume oppioidi durante il trattamento. Informazioni aggiuntive sulla dipendenza%20da%20oppioidi.

  • Trattamento della dipendenza da alcol: Sebbene il meccanismo esatto non sia completamente compreso, si ritiene che il naltrexone riduca il desiderio di alcol e aiuti a ridurre il consumo di alcol bloccando il rilascio di endorfine indotto dall'alcol. Informazioni aggiuntive sulla dipendenza%20da%20alcol.

Formulazioni: Il naltrexone è disponibile in due forme principali:

  • Compresse orali: Assunte quotidianamente.

  • Iniezione a rilascio prolungato (Vivitrol): Somministrata una volta al mese da un operatore sanitario.

Effetti collaterali comuni: Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, mal di testa, affaticamento, ansia e difficoltà a dormire.

Avvertenze e precauzioni:

  • Astinenza da oppioidi: Il naltrexone può causare una grave sindrome da astinenza da oppioidi in persone che sono fisicamente dipendenti dagli oppioidi. Pertanto, è fondamentale essere completamente disintossicati dagli oppioidi prima di iniziare il trattamento con naltrexone. Ulteriori informazioni sulla sindrome%20di%20astinenza%20da%20oppioidi.
  • Danno epatico: Il naltrexone può causare danni al fegato in rari casi. È importante monitorare la funzionalità epatica durante il trattamento. Maggiori dettagli sul danno%20epatico.
  • Interazioni farmacologiche: Il naltrexone può interagire con altri farmaci, compresi gli oppioidi. È fondamentale informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo.
  • Sovradosaggio di oppioidi: Le persone in trattamento con naltrexone potrebbero essere più sensibili agli oppioidi in caso di ricaduta. Potrebbe essere necessaria una dose di oppioidi inferiore per ottenere l'effetto desiderato, aumentando il rischio di sovradosaggio. Informazioni aggiuntive sul sovradosaggio%20di%20oppioidi.

Importante: Il naltrexone è un farmaco che richiede la prescrizione medica e deve essere assunto sotto la supervisione di un medico. Questa informazione è solo a scopo informativo e non sostituisce una consulenza medica professionale.