Cos'è nadph?

NADPH: Nicotinammide Adenina Dinucleotide Fosfato Ridotto

Il NADPH (Nicotinammide Adenina Dinucleotide Fosfato ridotto) è un coenzima utilizzato in diverse reazioni anaboliche, come la sintesi dei lipidi e la sintesi degli acidi nucleici, che richiedono un agente riducente. È la forma ridotta di NADP+.

Funzioni Principali:

  • Agente Riducente: Il NADPH fornisce gli elettroni necessari per le reazioni di biosintesi. Agisce come un "donatore" di idrogeno.
  • Biosintesi: Coinvolto in molte vie anaboliche, tra cui:
  • Sistema di Difesa Antiossidante: Il NADPH è essenziale per il funzionamento della glutatione reduttasi, un enzima chiave nel sistema di difesa antiossidante della cellula, che protegge dallo stress ossidativo. La glutatione ridotta (GSH), rigenerata dalla glutatione reduttasi usando NADPH, converte il perossido di idrogeno (H2O2) in acqua e ossigeno, proteggendo la cellula dai danni causati dai radicali liberi.
  • Sistema del Citocromo P450: Coinvolto nelle reazioni di detossificazione mediate dal citocromo%20P450 nel fegato e in altri tessuti.

Produzione di NADPH:

Le principali vie metaboliche che generano NADPH includono:

Differenze tra NADPH e NADH:

Sebbene strutturalmente simili, NADPH e NADH hanno ruoli metabolici distinti. Mentre il NADH è principalmente coinvolto nella produzione di energia tramite la fosforilazione ossidativa, il NADPH è principalmente utilizzato nelle reazioni anaboliche e nel sistema di difesa antiossidante. La disponibilità separata di queste due molecole permette alla cellula di regolare finemente le vie cataboliche ed anaboliche.