Myricae è il titolo di una raccolta di poesie di Giovanni Pascoli, pubblicata per la prima volta nel 1891. Il titolo deriva da un verso delle Bucoliche di Virgilio: "arbusta iuvant humilesque myricae" (piacciono gli arbusti e le umili tamerici). La tamerice, quindi, diventa simbolo di una poesia umile, semplice e legata alla natura.
La raccolta rappresenta una pietra miliare nella produzione pascoliana e si caratterizza per:
La raccolta segna un punto di svolta nella poesia italiana, aprendo la strada a nuove forme di espressione e a una maggiore attenzione alla soggettività e alla sensibilità del poeta.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page