Cos'è myosotis?

Myosotis (Non ti scordar di me)

Il Myosotis, comunemente noto come Non ti scordar di me, è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Boraginaceae. È apprezzato per i suoi piccoli fiori, tipicamente di colore azzurro, ma esistono varietà rosa, bianche e gialle.

Caratteristiche principali:

  • Aspetto: Piante erbacee annuali, biennali o perenni. L'altezza varia tra i 10 e i 40 cm a seconda della specie.
  • Fiori: Piccoli, a forma di stella, raccolti in infiorescenze chiamate Cime scorpioidi. Il colore più comune è l'azzurro cielo con un occhio centrale giallo.
  • Foglie: Lanceolate o oblunghe, di colore verde.
  • Habitat: Predilige terreni umidi e ben drenati, in posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate. Si trova in diverse parti del mondo, inclusa l'Europa, l'Asia e il Nord America.

Coltivazione:

  • Semina: Si può seminare in primavera o in autunno, direttamente in piena terra o in semenzaio.
  • Esposizione: Preferisce posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate.
  • Terreno: Richiede un terreno umido, ben drenato e fertile.
  • Cura: Necessita di annaffiature regolari, soprattutto durante i periodi di siccità. È consigliabile eliminare i fiori appassiti per favorire la fioritura.
  • Propagazione: Oltre alla semina, si può propagare per divisione dei cespi in primavera o in autunno.

Simbolismo:

Il Myosotis è un simbolo di Amore eterno, ricordo e fedeltà. Il suo nome "Non ti scordar di me" deriva da un'antica leggenda.

Utilizzi:

  • Giardinaggio: Viene utilizzato come pianta ornamentale in aiuole, bordure e vasi.
  • Fiori recisi: I suoi piccoli fiori sono apprezzati per la creazione di bouquet.
  • Medicina popolare: Alcune specie sono state utilizzate nella medicina popolare per le loro proprietà astringenti e antinfiammatorie, anche se è necessario prestare Cautela nel loro uso.