I muqarnas sono un elemento decorativo architettonico tridimensionale utilizzato nell'architettura islamica. A volte vengono chiamati anche "stalattiti" o "alveari" per la loro forma complessa e ripetitiva.
Caratteristiche principali:
Struttura: I muqarnas sono composti da piccole nicchie, mensole o celle disposte a strati. Queste celle possono essere concave, convesse o piatte e sono impilate l'una sull'altra per creare una forma tridimensionale sporgente.
Funzione: La funzione primaria dei muqarnas è decorativa. Servono a riempire e trasmutare spazi vuoti, come l'area di transizione tra una stanza e una cupola o un arco. A volte possono svolgere anche una funzione strutturale, aiutando a distribuire il peso.
Materiali: I muqarnas possono essere realizzati con diversi materiali, tra cui stucco, mattoni, pietra o legno.
Ubicazione: I muqarnas si trovano comunemente in moschee, palazzi, tombe e altre strutture importanti nell'architettura islamica.
Stili: Esistono diversi stili di muqarnas a seconda della regione e del periodo storico. Alcuni stili sono più geometrici, mentre altri sono più organici e fluidi.
Per saperne di più su specifici concetti legati ai muqarnas, puoi consultare:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page