Cos'è murales?

I murales sono opere d'arte dipinte o applicate direttamente su una parete, un soffitto o un'altra superficie permanente. Si distinguono da altre forme di pittura per la loro integrazione architettonica, essendo progettati per armonizzarsi o interagire specificamente con lo spazio circostante.

Caratteristiche principali dei murales:

  • Scala: I murales sono spesso di grandi dimensioni, progettati per dominare o trasformare lo spazio in cui si trovano.
  • Integrazione architettonica: A differenza dei dipinti su tela, i murales sono parte integrante dell'architettura e vengono creati tenendo conto della superficie e dell'ambiente circostante.
  • Durata: I murales sono concepiti per essere permanenti, utilizzando materiali resistenti agli agenti atmosferici e al tempo.
  • Messaggio: Spesso i murales veicolano un messaggio sociale, politico, culturale o storico. Possono essere utilizzati per esprimere identità, celebrare eventi, commemorare persone o promuovere ideologie.

Tecniche:

Diverse tecniche sono utilizzate nella creazione di murales, tra cui:

  • Affresco: Una tecnica antica che consiste nel dipingere su intonaco fresco (intonaco). I pigmenti vengono assorbiti dall'intonaco durante l'asciugatura, creando un legame permanente. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Affresco)
  • Pittura murale a secco (secco): Dipingere su intonaco asciutto. Questa tecnica permette una maggiore flessibilità rispetto all'affresco, ma è meno duratura.
  • Muralismo digitale: Utilizzo di tecnologie digitali per progettare e creare murales, spesso con l'ausilio di proiettori e stencil.
  • Mosaico: Creazione di immagini utilizzando piccoli pezzi di vetro, pietra o ceramica. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mosaico)
  • Graffiti: Utilizzo di vernice spray per creare immagini o scritte sui muri. Sebbene spesso associato a vandalismi, il graffiti può anche essere una forma di espressione artistica. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Graffiti)

Significato storico e culturale:

I murales hanno una lunga storia, presente in diverse culture in tutto il mondo. Sono stati utilizzati per scopi religiosi, politici, decorativi e commemorativi. Esempi notevoli includono le pitture rupestri preistoriche, gli affreschi romani, i murales rinascimentali e i murales del movimento muralista messicano. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Muralismo%20Messicano)

Il muralismo contemporaneo:

Oggi, i murales continuano ad essere una forma d'arte popolare, utilizzata per abbellire gli spazi pubblici, esprimere identità culturali e sociali, e promuovere il cambiamento sociale. Molti murales contemporanei sono commissionati da enti pubblici e privati, mentre altri sono creati da artisti indipendenti come forma di espressione libera. La street art, in particolare, spesso include murales. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Street%20Art)