Cos'è multijet?

Multijet: Informazioni Essenziali

Il termine Multijet si riferisce a una famiglia di motori diesel ad iniezione diretta common rail sviluppati da Fiat (ora Stellantis). Questi motori si distinguono per l'utilizzo di iniettori in grado di eseguire molteplici iniezioni di carburante durante ogni ciclo di combustione, offrendo numerosi vantaggi rispetto ai sistemi di iniezione tradizionali.

Caratteristiche Chiave:

  • Iniezione Multipla: Questa è la caratteristica distintiva. Invece di una singola iniezione, il carburante viene iniettato in diverse fasi (pre-iniezione, iniezione principale, post-iniezione). Questo permette un controllo più preciso del processo di combustione.

  • Vantaggi:

    • Riduzione del Rumore: La pre-iniezione aiuta a rendere la combustione più graduale e meno rumorosa, un problema comune nei motori diesel. Puoi trovare maggiori dettagli sulla riduzione%20del%20rumore.
    • Minori Emissioni: La combustione ottimizzata riduce le emissioni di NOx (ossidi di azoto) e particolato. Ulteriori informazioni su emissioni%20NOx e particolato sono disponibili.
    • Maggiore Efficienza: La precisione dell'iniezione contribuisce a un migliore utilizzo del carburante, migliorando l'efficienza complessiva del motore. Per approfondire, visita efficienza%20del%20carburante.
    • Migliore Prestazione: Un controllo più preciso della combustione può tradursi in una migliore erogazione di potenza e coppia. Approfondisci la erogazione%20di%20potenza.
  • Tecnologia Common Rail: Il sistema Multijet utilizza un common rail, un condotto comune dove il carburante viene mantenuto ad alta pressione e da cui gli iniettori prelevano il carburante. Leggi di più su common%20rail.

  • Varianti: Nel corso degli anni, il sistema Multijet è stato evoluto e migliorato, portando a diverse generazioni (Multijet I, Multijet II, ecc.) con ulteriori ottimizzazioni nell'iniezione e nella gestione del motore.

  • Applicazioni: I motori Multijet sono stati ampiamente utilizzati in una vasta gamma di veicoli Fiat, Alfa Romeo, Lancia e altri marchi del gruppo Stellantis, coprendo segmenti diversi, dalle piccole utilitarie alle berline e ai veicoli commerciali leggeri.