Un multiplexer (MUX) è un circuito logico combinatorio che seleziona uno tra diversi segnali di ingresso e lo instrada a un'unica uscita. Funziona come un interruttore controllato, permettendo di trasmettere dati da diverse sorgenti attraverso un singolo canale.
Funzionamento:
Un multiplexer ha:
La linea di abilitazione permette di controllare il funzionamento del multiplexer. Quando è disabilitato, l'uscita è generalmente in uno stato predefinito (solitamente 0).
Come Funziona la Selezione:
La combinazione dei valori applicati alle linee di selezione (S0, S1, ..., Sm-1) viene interpretata come un numero binario. Questo numero binario seleziona una specifica linea di ingresso dati, il cui valore viene quindi passato all'uscita Y. Ad esempio, in un multiplexer 4-a-1 (quattro ingressi e due linee di selezione), se le linee di selezione sono S1=0 e S0=1, l'ingresso D1 verrà selezionato e il suo valore sarà presente all'uscita Y.
Tipi di Multiplexer:
I multiplexer sono comunemente classificati in base al numero di ingressi che possono selezionare. Esempi comuni includono:
Applicazioni:
I multiplexer sono ampiamente utilizzati in diverse applicazioni elettroniche e digitali, tra cui:
Vantaggi:
Svantaggi:
In sintesi, il multiplexer è un componente essenziale nei sistemi digitali per la selezione e l'instradamento di dati. Comprendere il suo funzionamento e le sue applicazioni è fondamentale per la progettazione di circuiti digitali efficienti. Per un approfondimento si potrebbe studiare anche il suo inverso, il demultiplexer.