Il muflone ( Ovis gmelini musimon ) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei Bovidi. È considerato l'antenato selvatico delle pecore domestiche.
Aspetto: Il muflone presenta un corpo tozzo e compatto. I maschi adulti sono dotati di corna robuste e spiraliformi, mentre le femmine possono avere corna più piccole o essere prive di corna. Il mantello varia dal bruno-rossiccio al marrone scuro, con una sella chiara sui fianchi nei maschi più anziani.
Habitat: Il muflone si trova in diverse zone montuose, principalmente in Sardegna e Corsica (dove è considerato originario), ma anche introdotto in altre aree dell'Europa continentale e insulare. Predilige ambienti rocciosi, boschivi e prativi d'alta quota.
Comportamento: Vive in gruppi sociali guidati da una femmina anziana. I maschi si sfidano per il dominio durante la stagione degli amori, utilizzando le loro corna in combattimenti ritualizzati.
Alimentazione: È un erbivoro che si nutre principalmente di erbe, arbusti, foglie e germogli.
Conservazione: In alcune aree, la popolazione di mufloni è stabile, mentre in altre è minacciata dalla perdita di habitat, dalla caccia illegale e dalla competizione con il bestiame domestico. Diverse iniziative di conservazione sono state implementate per proteggere questa specie.
Ecco alcuni argomenti importanti, con link:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page