Il monitoraggio costante (in inglese Continuous Monitoring, CM) è un processo continuo e automatizzato volto a monitorare costantemente la sicurezza, la conformità e le prestazioni di un sistema informativo. Il suo scopo è rilevare tempestivamente eventuali anomalie, vulnerabilità o deviazioni rispetto alle configurazioni di sicurezza definite.
In sostanza, il monitoraggio continuo si basa su:
Raccolta di dati automatizzata da varie fonti, come log di sistema, firewall, sistemi di rilevamento intrusioni (IDS), software di gestione delle vulnerabilità e altre tecnologie di sicurezza.
Analisi dei dati in tempo reale o quasi reale per identificare potenziali minacce, vulnerabilità e deviazioni dalle policy di sicurezza.
Reporting e alerting: generazione di report periodici o attivazione di allerte in caso di rilevamento di attività sospette o di superamento di soglie predefinite.
Automazione: l'automazione è fondamentale per gestire la mole di dati generata dai sistemi moderni e per rispondere rapidamente agli incidenti.
Vantaggi del monitoraggio continuo:
Componenti chiave di un sistema di monitoraggio continuo:
In conclusione, il monitoraggio continuo è un elemento essenziale di una solida strategia di sicurezza informatica. Aiuta le organizzazioni a proteggere i propri sistemi e dati, a migliorare la conformità e a ridurre i rischi. Per maggiori informazioni sul https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sicurezza%20informatica visita il link.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page