Cos'è modica?

Modica

Modica è un comune italiano di circa 55.000 abitanti situato nella Libero consorzio comunale di Ragusa, in Sicilia. È famosa per la sua architettura tardo barocca, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2002 insieme ad altre città del Val di Noto.

  • Storia: Modica ha una storia antichissima, risalente al periodo siculo. Fu poi conquistata dai Romani, dagli Arabi e dai Normanni. La città prosperò durante il periodo medievale e rinascimentale, diventando una potente contea.

  • Geografia: La città è divisa in due parti principali: Modica Alta, situata sulla collina, e Modica Bassa, nella valle. Questa particolare conformazione orografica la rende particolarmente scenografica.

  • Cosa vedere: Tra i luoghi di interesse spiccano il Duomo di San Giorgio, il Duomo di San Pietro, il Castello dei Conti e la Chiesa di Santa Maria di Betlem.

  • Cioccolato di Modica: Modica è famosa in tutto il mondo per il suo cioccolato, prodotto secondo un'antica ricetta azteca che prevede la lavorazione a freddo e l'assenza di burro di cacao. Il risultato è un cioccolato dal sapore unico e dalla consistenza granulosa.

  • Eventi: A Modica si tengono numerosi eventi durante tutto l'anno, tra cui il Modica Chocolate Fest, dedicato al cioccolato, e diverse manifestazioni culturali.