La mitologia norrena è l'insieme di credenze, leggende e miti dei popoli scandinavi precedenti alla cristianizzazione. Si tratta di un sistema complesso e ricco di simbolismi, che riflette la visione del mondo dei suoi creatori, le loro paure, le loro speranze e la loro comprensione del cosmo.
Cosmogonia e Creazione:
La mitologia norrena inizia con un vuoto primordiale, il Ginnungagap, tra il regno di ghiaccio Niflheim e il regno di fuoco Muspelheim. L'incontro tra il ghiaccio e il fuoco generò il gigante primordiale Ymir, il cui corpo fu poi usato per creare il mondo. Dalle sue sopracciglia fu creata Midgard, la terra degli uomini. Il primo uomo e la prima donna, Ask ed Embla, furono creati dagli dei dal legno di due alberi.
I Nove Mondi:
L'universo norreno è composto da nove mondi, connessi dall'albero cosmico Yggdrasill:
Il Pantheon Norreno:
Gli dei norreni sono esseri potenti, ma non immortali. Sono divisi principalmente in due gruppi: gli Æsir e i Vanir.
Creature Mitologiche:
La mitologia norrena è popolata da una varietà di creature, tra cui:
Ragnarök: La Fine del Mondo:
Il Ragnarök (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ragnarök) è la profezia della fine del mondo nella mitologia norrena. Sarà una battaglia catastrofica tra gli dei e i giganti, che porterà alla distruzione del mondo conosciuto. Tuttavia, dopo la distruzione, un nuovo mondo emergerà dalle ceneri, governato da una nuova generazione di dei.
Fonti:
Le principali fonti per la conoscenza della mitologia norrena sono le Edda, in particolare l'Edda poetica (o Edda maggiore) e l'Edda in prosa (o Edda minore) di Snorri Sturluson. Altre fonti importanti includono le saghe islandesi e le iscrizioni runiche.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page