Cos'è metamizolo?

Metamizolo

Il metamizolo, noto anche come dipirone, è un farmaco analgesico (antidolorifico), antipiretico (antifebbrile) e spasmolitico. Appartiene alla classe chimica delle pirazolone.

Usi principali:

  • Analgesico: Per il trattamento del dolore acuto e cronico, come mal di testa, dolore post-operatorio, dolore da cancro e dolori mestruali.
  • Antipiretico: Per ridurre la febbre.
  • Spasmolitico: Per alleviare spasmi muscolari.

Meccanismo d'azione:

Il meccanismo d'azione preciso del metamizolo non è completamente compreso. Si ritiene che agisca inibendo la cicloossigenasi (COX), un enzima coinvolto nella produzione di prostaglandine, sostanze che mediano il dolore, l'infiammazione e la febbre. Tuttavia, l'inibizione della COX da parte del metamizolo sembra essere più complessa rispetto a quella di altri FANS. Si ipotizza che influenzi anche il sistema endocannabinoide e altre vie del dolore.

Effetti collaterali:

Il metamizolo è generalmente ben tollerato, ma può causare effetti collaterali, tra cui:

  • Reazioni allergiche: Eruzioni cutanee, prurito, orticaria, angioedema, shock anafilattico (raro ma grave).
  • Agranulocitosi: Una grave diminuzione dei globuli bianchi nel sangue, che aumenta il rischio di infezioni (raro ma grave).
  • Ipotensione: Abbassamento della pressione sanguigna.
  • Disturbi gastrointestinali: Nausea, vomito, dolore addominale.
  • Insufficienza renale acuta (raro).

Controindicazioni:

Il metamizolo è controindicato in:

  • Pazienti con ipersensibilità al metamizolo o ad altre pirazolone.
  • Pazienti con storia di agranulocitosi.
  • Pazienti con asma indotta da analgesici.
  • Pazienti con insufficienza renale o epatica grave.
  • Donne in gravidanza e allattamento (a meno che non strettamente necessario e sotto controllo medico).

Avvertenze e precauzioni:

  • Il rischio di agranulocitosi è basso, ma è importante monitorare i segni di infezione (febbre, mal di gola, ulcere in bocca) e interrompere immediatamente il farmaco se compaiono.
  • Prestare attenzione nei pazienti con ipotensione preesistente.
  • Evitare l'uso concomitante di alcol.

Disponibilità:

Il metamizolo è disponibile in diverse formulazioni, tra cui compresse, gocce orali e soluzioni iniettabili. La sua disponibilità varia a seconda del paese. In alcuni paesi, come gli Stati Uniti, è vietato a causa del rischio di agranulocitosi.

Importante: Questa informazione è fornita solo a scopo informativo e non sostituisce il parere di un medico. Consultare sempre un medico o un farmacista prima di assumere qualsiasi farmaco, compreso il metamizolo.