Masserano è un comune italiano di circa 2.200 abitanti situato in provincia di Biella, in Piemonte. Si trova ai piedi delle Prealpi Biellesi, in una zona ricca di verde e di corsi d'acqua.
Storia:
Le origini di Masserano risalgono all'epoca romana. Durante il Medioevo, il paese divenne un importante centro del Principato di Masserano, governato dalla famiglia Fieschi e poi dai Ferrero-Fieschi. Il principato, autonomo per secoli, fu annesso al Regno di Sardegna nel 1767.
Monumenti e luoghi d'interesse:
Economia:
L'economia di Masserano è basata sull'agricoltura, con la coltivazione di cereali, foraggio e frutta, e sull'industria tessile, tradizionale attività della zona.
Eventi:
Curiosità:
Masserano è noto anche per la produzione di un particolare tipo di birra artigianale, realizzata con ingredienti locali.