Cos'è marea?

Marea

La marea è l'oscillazione periodica del livello del mare, causata principalmente dall'attrazione gravitazionale della Luna e, in misura minore, del Sole sulla Terra. Questa attrazione provoca rigonfiamenti oceanici sui lati della Terra più vicini e più lontani dalla Luna e dal Sole. Mentre la Terra ruota, le diverse località passano attraverso questi rigonfiamenti, sperimentando quindi alta marea e bassa marea.

Fattori che influenzano le maree:

  • Forza di attrazione gravitazionale: La forza esercitata dalla Luna è più significativa di quella del Sole a causa della sua maggiore vicinanza alla Terra, nonostante la sua minore massa.
  • Posizione relativa del Sole, della Luna e della Terra: L'allineamento del Sole, della Luna e della Terra influenza l'ampiezza delle maree. Durante le fasi di luna piena e luna nuova (sizigie), le maree sono più alte (maree sigiziali) perché l'attrazione gravitazionale del Sole e della Luna si sommano. Durante il primo e l'ultimo quarto di luna (quadrature), le maree sono meno pronunciate (maree di quadratura) poiché le forze gravitazionali si annullano parzialmente.
  • Forma della costa e batimetria: La forma del bacino oceanico e la profondità dell'acqua (batimetria) influenzano notevolmente l'ampiezza e il momento delle maree in una determinata località. Alcune aree costiere possono avere maree molto ampie, mentre altre hanno maree minime.
  • Effetto Coriolis: La forza di Coriolis, dovuta alla rotazione della Terra, influenza la direzione e l'intensità delle correnti di marea.

Tipi di maree:

Importanza delle maree:

Le maree influenzano la navigazione, la pesca, la gestione costiera, la produzione di energia (energia maremotrice) e gli ecosistemi costieri. La previsione accurata delle maree è fondamentale per la sicurezza marittima e per la pianificazione delle attività costiere.