Cos'è marder?

Marder

Il Marder è un veicolo da combattimento della fanteria (IFV) tedesco, progettato e costruito dall'azienda Rheinmetall Landsysteme. Ha rappresentato uno dei principali IFV delle forze armate tedesche (Bundeswehr) per decenni, venendo gradualmente sostituito dal Puma.

Caratteristiche principali:

  • Ruolo: Veicolo da Combattimento della Fanteria (IFV).
  • Origine: Germania.
  • Produttore: Rheinmetall Landsysteme.
  • Periodo di servizio: 1971 – in servizio limitato.
  • Equipaggio: 3 (comandante, cannoniere, autista) + 6 fanti.

Armamento:

Mobilità:

  • Motore: MTU MB 833 Ea-500 diesel.
  • Potenza: 600 CV (441 kW).
  • Velocità massima: 65 km/h.

Protezione:

Varianti:

Il Marder ha subito diverse modifiche e aggiornamenti nel corso degli anni, dando vita a varie versioni, tra cui:

  • Marder 1A1: Miglioramenti alla visibilità notturna e all'armamento.
  • Marder 1A2: Miglioramenti alla sospensione e al sistema di raffreddamento.
  • Marder 1A3: Miglioramenti alla protezione balistica, inclusa l'aggiunta di blindatura aggiuntiva.
  • Marder 1A5: Ulteriori miglioramenti alla protezione, inclusa la blindatura antimina.

Impiego:

Il Marder è stato impiegato dalle forze armate tedesche in diverse missioni di peacekeeping e stabilizzazione all'estero. Attualmente è in uso, o lo è stato recentemente, anche in altre nazioni. E' stato anche fornito all'Ucraina per la difesa contro l'invasione russa. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guerra%20in%20Ucraina)