Cos'è marcucci?

Marcucci

Il cognome Marcucci è un cognome italiano patronimico, derivato dal nome proprio "Marco". La sua origine risale quindi al nome latino Marcus, legato al dio Marte (dio della guerra).

  • Origine e Significato: Il cognome indica, in linea generale, "figlio/discendente di Marco". La terminazione "-ucci" è un tipico diminutivo toscano, suggerendo una forma affettiva del nome. Può anche indicare "piccolo Marco" o "il giovane Marco".

  • Diffusione: Il cognome è ampiamente diffuso in tutta Italia, con particolare concentrazione in Toscana, Lazio, Umbria e Marche. La sua presenza è documentata anche in altre regioni.

  • Variazioni: Esistono diverse varianti del cognome, tra cui:

    • Marcuccio
    • Marcuccioli
    • Marchetto (e le sue variazioni)
    • De Marco (e le sue variazioni)
  • Personalità Notevoli: Numerose personalità con il cognome Marcucci si sono distinte in diversi campi, tra cui la politica, lo sport, l'arte e lo spettacolo.

  • Araldica e Stemmi: Diverse famiglie Marcucci possiedono stemmi nobiliari, a testimonianza della loro storia e importanza. La ricerca araldica può rivelare dettagli interessanti sulla storia specifica di una famiglia Marcucci.

  • Ricerca Genealogica: Per chi fosse interessato a tracciare la propria storia familiare, la ricerca genealogica è uno strumento prezioso. Esistono diverse risorse online e archivi che possono aiutare a ricostruire l'albero genealogico di una famiglia Marcucci.

  • Onomastica: Lo studio dell'onomastica (origine e storia dei nomi propri e dei cognomi) può fornire ulteriori informazioni sul significato e l'evoluzione del cognome Marcucci.