Cos'è macaone?

Macaone

Il macaone ( Papilio machaon) è una farfalla appartenente alla famiglia Papilionidae. È una delle farfalle più grandi e vistose d'Europa.

  • Aspetto: Si caratterizza per le sue grandi ali gialle, ornate da venature nere e macchie blu e rosse. Possiede delle caratteristiche "code" sulle ali posteriori.

  • Habitat: Vive in ambienti aperti e soleggiati, come prati, giardini, campi coltivati e pendii rocciosi. Si trova in gran parte dell'Europa, in Asia temperata e in Nord America.

  • Ciclo vitale: Le uova vengono deposte su piante di Rutaceae e Apiaceae (ad esempio finocchio selvatico, ruta, carota). I bruchi, inizialmente neri, diventano verdi con strisce nere e arancioni man mano che crescono. Quando si sentono minacciati, estraggono un organo biforcuto arancione (osmeterio) che emette un odore pungente. La crisalide può essere verde o marrone a seconda della stagione e delle condizioni ambientali.

  • Alimentazione: Il bruco si nutre delle foglie delle piante ospiti. La farfalla adulta si nutre del nettare dei fiori.

  • Conservazione: Il macaone non è generalmente considerato a rischio di estinzione, ma le sue popolazioni possono essere minacciate dalla perdita di habitat dovuta all'agricoltura intensiva e all'uso di pesticidi. In alcune aree è protetto.

Ecco alcuni concetti importanti relativi al macaone, presentati come link: