Ecco le informazioni su Lun in formato Markdown, con gli argomenti importanti presentati come link che puntano a una URL fittizia:
LUN (Logical Unit Number)
Un LUN (Logical Unit Number) è un identificatore univoco utilizzato per identificare un'unità logica, che può essere un intero disco rigido, una partizione di un disco rigido o un volume logico. I LUN sono utilizzati principalmente nelle reti SAN (Storage Area Network) per consentire ai server di accedere allo spazio di archiviazione condiviso.
Funzionamento:
- Un server invia richieste di I/O (Input/Output) a un determinato LUN.
- Il sistema di storage riceve la richiesta e la indirizza all'unità logica corretta.
- Il sistema di storage quindi legge o scrive i dati sull'unità logica e restituisce una risposta al server.
Importanza:
- Permette l'accesso condiviso allo storage: Consente a più server di accedere simultaneamente allo stesso spazio di archiviazione.
- Gestione dello storage: Semplifica la gestione dello spazio di archiviazione consentendo agli amministratori di allocare e allocare lo storage in base alle esigenze.
- Virtualizzazione: Fondamentale per la virtualizzazione, in quanto consente alle macchine virtuali di accedere allo storage condiviso.
Concetti chiave:
- SAN (Storage Area Network): La rete che collega i server allo storage.
- Storage Array: Il dispositivo fisico che contiene i dischi rigidi.
- Target: Il punto di accesso nella SAN a cui i server si connettono.
- Initiator: Il dispositivo (solitamente un server) che avvia le connessioni alla SAN.
In sintesi: Il LUN è un concetto fondamentale nello storage di rete, che permette una gestione flessibile e centralizzata dello spazio di archiviazione.