Lugol è una soluzione di iodio e ioduro di potassio in acqua, che prende il nome dal medico francese Jean Guillaume Auguste Lugol. È spesso usato come antisettico e disinfettante, ma ha anche altri usi.
Ecco alcuni aspetti importanti della soluzione di Lugol:
Composizione: La soluzione di Lugol è tipicamente composta da iodio elementare (I₂) e ioduro di potassio (KI) disciolti in acqua. Lo ioduro di potassio aiuta a solubilizzare lo iodio in acqua, formando lo ione triioduro (I₃⁻).
Usi medici: Viene usato come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/antisettico" >antisettico</a> per disinfettare ferite minori e come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/disinfettante" >disinfettante</a> per superfici. In passato veniva somministrato per via orale come trattamento per l'ipertiroidismo (eccessiva attività della tiroide) per via del cosiddetto "effetto Wolff-Chaikoff". Oggi, l'uso è più limitato per questo scopo, ma può essere usato per proteggere la tiroide in caso di emergenze nucleari, bloccando l'assorbimento di iodio radioattivo.
Usi non medici: Viene utilizzata anche in ambito laboratoristico come indicatore di amido. In presenza di amido, la soluzione di Lugol cambia colore, virando al blu-nero intenso. Questo test è utile per rilevare la presenza di amido in varie sostanze.
Effetti collaterali e precauzioni: L'ingestione di soluzione di Lugol può essere tossica e causare irritazione gastrointestinale, bruciore alla gola e altri effetti collaterali. L'applicazione topica può causare irritazione cutanea in alcune persone. È importante diluire correttamente la soluzione e consultare un medico prima dell'uso, soprattutto in caso di allergie allo iodio o problemi alla tiroide. La soluzione di Lugol può interagire con altri farmaci. Evitare l'uso prolungato senza supervisione medica.
Disponibilità: La soluzione di Lugol è disponibile in diverse concentrazioni. In genere, la concentrazione espressa in percentuale si riferisce alla quantità di iodio elementare presente nella soluzione.