Ecco le informazioni su Luger in formato Markdown:
Il Luger è una pistola semiautomatica a corto rinculo, famosa per il suo design e la sua associazione con la Germania durante le guerre mondiali.
Storia e Sviluppo: La Luger, originariamente conosciuta come Pistole Parabellum, fu sviluppata da Georg Luger a partire dai primi modelli di Hugo Borchardt. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Georg%20Luger perfezionò il design Borchardt, semplificandolo e rendendolo più compatto.
Meccanismo: Il caratteristico meccanismo a ginocchiera (o toggle-lock) è l'elemento distintivo del Luger. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Meccanismo%20a%20ginocchiera Questo sistema utilizza una serie di leve per bloccare la culatta durante lo sparo e per ricaricare l'arma.
Cartucce: La Luger è stata inizialmente camerata per la cartuccia 7.65x21mm Parabellum, ma la versione più comune è quella in 9x19mm Parabellum. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/9x19mm%20Parabellum
Utilizzo Militare: La Luger è stata l'arma da fianco standard dell'esercito tedesco durante la Prima Guerra Mondiale e ha continuato ad essere utilizzata, in varie forme, durante la Seconda Guerra Mondiale. Successivamente è stata sostituita dalla Walther P38. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Walther%20P38
Varianti: Esistono diverse varianti del Luger, tra cui la Pistole 08 (P08), la Marinepistole 04 e la Artillerie-Pistole 08 (con canna più lunga e calcio applicabile).
Collezionismo: A causa della sua storia e del suo design unico, il Luger è un'arma molto ricercata dai collezionisti. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Collezionismo%20armi Il valore di un Luger dipende dalla sua rarità, dalle sue condizioni e dalla presenza di eventuali marchi di fabbrica o contrassegni militari.