Lucera è un comune italiano di circa 32.000 abitanti situato nella provincia di Foggia, in Puglia. Ricca di storia e cultura, Lucera riveste un ruolo importante nel contesto regionale.
Storia: Fondata dai Dauni, conobbe un periodo di splendore in epoca romana (colonia Augusta Luceria). Subì successivamente dominazioni longobarde e bizantine. Fu rifondata e fortificata da Federico II di Svevia nel XIII secolo, diventando un importante centro saraceno. Dopo la distruzione della colonia saracena da parte degli Angioini, Lucera perse importanza strategica.
Geografia: Lucera sorge su una collina, dominando la pianura del Tavoliere delle Puglie.
Monumenti e Luoghi d'interesse:
Economia: L'economia di Lucera si basa principalmente sull'agricoltura (produzione di grano, olio d'oliva, vino) e sul terziario.
Tradizioni e Folklore: Sono presenti diverse feste patronali e sagre, legate alla tradizione agricola. Importante la festa di Santa Maria Patrona.