Cos'è lontra?
Informazioni sulle Lontre
Le lontre sono mammiferi carnivori semiacquatici appartenenti alla famiglia dei Mustelidi, che include anche tassi, faine, ermellini e visoni. Sono note per il loro corpo allungato e agile, le zampe palmate e la coda lunga e muscolosa, adattamenti che le rendono nuotatrici esperte.
Caratteristiche Principali:
- Adattamenti all'acqua: La pelliccia densa e impermeabile è essenziale per mantenere calde le lontre in acqua. Hanno anche narici e orecchie che si chiudono sott'acqua. Scopri di più sugli adattamenti delle lontre.
- Dieta: La dieta varia a seconda della specie e dell'habitat, ma generalmente include pesci, crostacei, molluschi e occasionalmente uccelli o piccoli mammiferi. Approfondisci la dieta della lontra.
- Habitat: Si trovano in una varietà di habitat acquatici, tra cui fiumi, laghi, coste marine e zone umide. La distribuzione geografica varia ampiamente.
- Comportamento: Le lontre sono animali sociali e giocosi, spesso osservati mentre scivolano su banchi di sabbia o giocano con sassi. Il comportamento sociale è un aspetto importante della loro vita.
- Conservazione: Diverse specie di lontre sono minacciate a causa della perdita di habitat, dell'inquinamento e della caccia. La conservazione è fondamentale per la loro sopravvivenza.
Specie Principali:
Esistono diverse specie di lontre, tra cui:
- Lontra marina (Enhydra lutris): Conosciuta anche come lontra di mare, vive lungo le coste del Pacifico settentrionale.
- Lontra europea (Lutra lutra): Presente in Europa, Asia e Nord Africa.
- Lontra del Canada (Lontra canadensis): Diffusa in Nord America.
- Lontra gigante (Pteronura brasiliensis): La lontra più grande del mondo, vive in Sud America.
Comprendere la tassonomia aiuta a distinguere le diverse specie e le loro relazioni evolutive.