LoRa (Long Range) è una tecnica di modulazione a spettro esteso sviluppata da Cycleo, successivamente acquisita da Semtech. È progettata specificamente per comunicazioni wireless a lungo raggio, bassa potenza e bassa velocità di trasmissione dati, rendendola ideale per le applicazioni Internet delle cose (IoT).
Caratteristiche Chiave:
Lungo Raggio: LoRa può raggiungere distanze di diversi chilometri in aree rurali e fino a pochi chilometri in ambienti urbani densi. Questo è reso possibile dalla sua robusta modulazione e dall'utilizzo di tecniche a spettro esteso.
Basso Consumo Energetico: I dispositivi LoRa possono operare per anni con una singola batteria grazie al loro basso consumo energetico in modalità di trasmissione e ricezione, nonché in modalità sleep.
Bassa Velocità di Trasmissione Dati: LoRa non è progettato per applicazioni ad alta larghezza di banda. Le velocità di trasmissione dati variano da 0.3 kbps a 50 kbps, a seconda dei parametri di configurazione.
Sicurezza: LoRaWAN, il protocollo MAC che utilizza LoRa come strato fisico, offre funzionalità di sicurezza integrate, tra cui la crittografia AES a 128 bit per la riservatezza e l'autenticazione dei messaggi.
Resistenza alle Interferenze: La modulazione a spettro esteso rende LoRa resistente alle interferenze e al fading multi-path.
Come Funziona LoRa:
LoRa utilizza una tecnica di modulazione chiamata Chirp Spread Spectrum (CSS). Invece di trasmettere un singolo segnale a una specifica frequenza, LoRa trasmette un "chirp", un segnale che aumenta o diminuisce continuamente in frequenza nel tempo. Questa tecnica rende il segnale più robusto e meno suscettibile alle interferenze.
LoRaWAN: Il Protocollo MAC:
Mentre LoRa definisce lo strato fisico, LoRaWAN (Long Range Wide Area Network) è il protocollo MAC (Media Access Control) che definisce l'architettura del sistema e la comunicazione tra i dispositivi finali e i gateway LoRa. LoRaWAN specifica il formato dei messaggi, i protocolli di comunicazione e i parametri di sicurezza.
Architettura di Rete LoRaWAN:
Un'architettura tipica LoRaWAN comprende:
Dispositivi finali (End Devices): Sensori, attuatori e altri dispositivi IoT che comunicano utilizzando LoRa.
Gateway LoRa (Gateways): Ricevono i segnali LoRa dai dispositivi finali e li inoltrano a un server di rete.
Server di Rete LoRaWAN (Network Server): Gestisce la rete LoRaWAN, elabora i dati, implementa la sicurezza e instradamento i dati alle applicazioni.
Server Applicazione (Application Server): Riceve i dati dal server di rete e li utilizza per varie applicazioni.
Applicazioni:
LoRa è ampiamente utilizzato in diverse applicazioni, tra cui:
Vantaggi di LoRa:
Svantaggi di LoRa:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page