Il liberismo è una filosofia politica ed economica che pone l'accento sulla libertà individuale, i diritti individuali e l'uguaglianza davanti alla legge. Si fonda sul presupposto che ogni individuo è razionale e capace di prendere decisioni responsabili per sé stesso.
Libertà Individuale: È il principio cardine. Gli individui devono essere liberi di perseguire i propri obiettivi senza indebite interferenze esterne, soprattutto da parte dello stato. Questo si traduce nella libertà di parola, libertà di stampa, libertà di religione e libertà di associazione. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Libertà%20Individuale)
Mercato Libero: Sostiene un'economia basata sulla libera concorrenza, con una minima regolamentazione statale. L'offerta e la domanda dovrebbero determinare i prezzi e l'allocazione delle risorse. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mercato%20Libero)
Proprietà Privata: Il diritto alla proprietà privata è considerato fondamentale. Gli individui e le imprese devono avere il diritto di possedere, usare e disporre dei propri beni. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Proprietà%20Privata)
Stato di Diritto: Sottolinea l'importanza di un governo limitato e vincolato da leggi e costituzioni. Tutti i cittadini, compresi i governanti, devono essere soggetti alla legge. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stato%20di%20Diritto)
Uguaglianza davanti alla Legge: Tutti gli individui devono essere trattati allo stesso modo dalla legge, senza distinzioni basate su razza, religione, sesso o altre caratteristiche personali. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Uguaglianza%20davanti%20alla%20Legge)
Il liberismo tradizionale sostiene un ruolo limitato dello stato, focalizzato su:
Il liberismo è stato oggetto di diverse critiche, tra cui:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page