Cos'è liberavisione?

Liberavisione (Free View)

La liberavisione (in inglese free view) è un concetto legato all'accesso libero%20all'informazione e alla libertà%20di%20informazione. Si riferisce specificatamente alla possibilità per gli utenti di accedere e visualizzare contenuti, soprattutto video e trasmissioni televisive, senza restrizioni tecnologiche, legali o finanziarie significative.

In termini pratici, la liberavisione implica:

  • Assenza di costi diretti: Il contenuto è accessibile senza abbonamenti o tariffe di pay-per-view. Questo la differenzia dalla televisione a pagamento (pay-TV).
  • Assenza di restrizioni tecnologiche: Gli utenti possono accedere al contenuto su una vasta gamma di dispositivi e piattaforme, senza la necessità di hardware o software proprietari specifici.
  • Assenza di restrizioni legali eccessive: Sebbene il contenuto possa essere soggetto a copyright, la liberavisione implica che i diritti d'autore non vengano utilizzati per impedire l'accesso legittimo e non commerciale al contenuto. L'idea si lega quindi al concetto di fair%20use (uso equo).
  • Accessibilità: I contenuti dovrebbero essere accessibili a un pubblico ampio e diversificato, considerando le esigenze di persone con disabilità (ad esempio, sottotitoli e audiodescrizioni).

La liberavisione si basa sui principi di trasparenza e partecipazione%20civica, permettendo ai cittadini di informarsi e formarsi opinioni in modo indipendente. Contribuisce al concetto di società%20dell'informazione aperta e inclusiva.