La stampa tipografica è un'antica tecnica di stampa rilievografica, considerata una forma d'arte per la sua precisione e l'effetto tattile che produce. Si distingue per la sua unicità, poiché ogni pezzo stampato risulta leggermente diverso dall'altro, conferendo un carattere artigianale e personalizzato.
Processo:
Il processo di stampa tipografica prevede l'utilizzo di un cliché in rilievo (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cliché%20in%20rilievo), in genere fatto di metallo (piombo, zinco, magnesio) o polimero, sul quale è incisa l'immagine o il testo da stampare. Questo cliché viene inchiostrato e premuto con forza su un supporto di carta (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/supporto%20di%20carta), trasferendo l'inchiostro e creando una leggera depressione (debossing) sulla superficie. Questa depressione è una caratteristica distintiva della stampa tipografica.
Macchinari:
Le macchine utilizzate per la stampa tipografica variano dalle presse manuali, più antiche e utilizzate per tirature limitate, alle presse automatiche (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/presse%20automatiche), adatte per produzioni più consistenti. Alcune macchine tipiche includono le macchine platen (a piano) e le macchine cylinder (a cilindro).
Inchiostri:
Gli inchiostri (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/inchiostri) specifici per la stampa tipografica sono generalmente più densi e viscosi rispetto a quelli utilizzati in altre tecniche di stampa, per aderire meglio al cliché e trasferire un'immagine nitida.
Applicazioni:
La stampa tipografica è utilizzata per una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
Vantaggi:
Svantaggi:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page