Cos'è leopard?

Leopardo (Panthera pardus)

Il leopardo (Panthera pardus) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felidi (Felidae). È diffuso in Africa sub-sahariana, in alcune zone dell'Asia centrale e meridionale, e in Siberia orientale.

Caratteristiche principali:

  • Aspetto: Presenta un corpo agile e muscoloso, con un mantello maculato, caratterizzato da rosette nere su sfondo giallo-ocra (la colorazione può variare a seconda dell'habitat). Esistono anche leopardi neri, detti pantere nere, dovuti a una forma di melanismo.
  • Dimensioni: La lunghezza del corpo varia da 90 a 190 cm, con una coda che può raggiungere i 110 cm. L'altezza alla spalla è di circa 45-80 cm. Il peso varia tra i 30 e i 90 kg.
  • Comportamento: È un animale solitario e notturno, abile arrampicatore e nuotatore. Si adatta facilmente a diversi ambienti, dalle foreste pluviali alle savane, fino alle aree montuose.
  • Alimentazione: È un predatore opportunista, la sua dieta include un'ampia varietà di prede, come antilopi, gazzelle, scimmie, roditori, uccelli e rettili. A volte si nutre anche di carogne. Spesso trascina le prede sugli alberi per tenerle al sicuro da altri predatori.
  • Riproduzione: La femmina partorisce da 1 a 3 cuccioli dopo una gestazione di circa 3 mesi. I cuccioli rimangono con la madre per circa 18-24 mesi.

Stato di conservazione:

Il leopardo è classificato come vulnerabile dalla IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura). Le principali minacce alla sua sopravvivenza sono la perdita dell'habitat, il bracconaggio per la sua pelliccia e il conflitto con gli esseri umani a causa della predazione del bestiame.

Sottospecie:

Esistono diverse sottospecie di leopardo, diffuse in varie regioni geografiche. Tra le più note:

  • Leopardo africano (Panthera pardus pardus)
  • Leopardo indiano (Panthera pardus fusca)
  • Leopardo dello Sri Lanka (Panthera pardus kotiya)
  • Leopardo di Giava (Panthera pardus melas)
  • Leopardo dell'Amur (Panthera pardus orientalis) - una delle sottospecie più rare e minacciate.

Curiosità:

  • La velocità massima che un leopardo può raggiungere è di circa 58 km/h.
  • È uno dei "Big Five" africani, insieme a leone, elefante, rinoceronte e bufalo.