Cos'è lagarde?

Christine Lagarde

Christine Lagarde è una politica e avvocata francese, attualmente Presidente della Banca Centrale Europea (BCE). È la prima donna a ricoprire questa posizione.

  • Nascita: 1º gennaio 1956 (Rouen, Francia)

  • Formazione:

    • Laurea in giurisprudenza presso l'Université Paris X Nanterre.
    • Master presso l'Institut d'études politiques d'Aix-en-Provence.
  • Carriera:

    • Avvocato specializzato in diritto del lavoro e antitrust presso lo studio legale Baker & McKenzie (1981-2005), diventandone presidente nel 1999.
    • Ministro del Commercio Estero (2005-2007).
    • Ministro dell'Agricoltura e della Pesca (2007).
    • Ministro dell'Economia, delle Finanze e dell'Industria (2007-2011). È stata la prima donna a ricoprire questo incarico in Francia.
    • Direttore Generale del Fondo Monetario Internazionale (FMI) (2011-2019). È stata la prima donna a ricoprire questa posizione.
    • Presidente della Banca Centrale Europea (BCE) (2019 - presente).
  • Importanza: Lagarde ha ricoperto ruoli chiave in periodi di crisi economica globale, sia come Ministro delle Finanze francese durante la crisi finanziaria del 2008 che come Direttore Generale del FMI durante la crisi del debito sovrano europeo. La sua leadership alla Banca Centrale Europea è cruciale per la politica monetaria dell'Eurozona.

  • Controversie:

    • Nel 2016, è stata giudicata colpevole di negligenza in relazione a un pagamento di circa 400 milioni di euro all'uomo d'affari Bernard Tapie quando era Ministro delle Finanze francese. Non è stata soggetta a sanzioni.

Christine Lagarde è una figura di spicco nel panorama economico e politico internazionale, nota per la sua competenza, la sua capacità di leadership e il suo approccio pragmatico.