Il Mahabharata è uno dei due principali poemi epici sanscriti dell'antica India (l'altro è il Ramayana). Narra la lotta tra due gruppi di cugini, i Pandava e i Kaurava, per il trono di Hastinapura.
L'opera è attribuita al saggio Vyasa e si ritiene che la sua forma finale sia stata raggiunta nel IV secolo d.C. Oltre alla sua narrazione epica, il Mahabharata contiene una ricchezza di insegnamenti filosofici e devozionali, inclusa la Bhagavad Gita, che è considerata una delle scritture più importanti dell'Induismo.
La storia principale ruota attorno alla grande battaglia di Kurukshetra, dove i Pandava, guidati da Krishna (un'incarnazione di Vishnu), sconfiggono i Kaurava, ristabilendo il Dharma (ordine cosmico). Oltre alla battaglia, il poema esplora temi come il dovere, la giustizia, il karma, la famiglia e la moralità.
Figure chiave includono Yudhishthira, il re giusto e fratello maggiore dei Pandava; Bhima, il guerriero dalla forza immensa; Arjuna, l'arciere divino; Nakula e Sahadeva, i gemelli; Draupadi, la moglie comune dei Pandava; Duryodhana, il principale Kaurava; Bhishma, il potente guerriero e nonno dei Pandava e Kaurava; Drona, l'istruttore di combattimento dei principi e Karna, un guerriero formidabile e figlio di Kunti.
Il Mahabharata è una fonte inesauribile di ispirazione morale e spirituale, ed è ampiamente studiato e interpretato in tutta l'India e nel mondo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page