Cos'è kléos?

Kléos: Gloria Immortale nell'Antica Grecia

Il kléos (κλέος) è un concetto fondamentale nella società e nella cultura dell'antica Grecia, traducibile come "gloria", "fama", "onore", o "reputazione". Non si tratta semplicemente di una fama temporanea, ma di una gloria immortale che sopravvive alla morte del protagonista, perpetuata attraverso i racconti epici, la poesia, la musica e la memoria collettiva.

Il kléos era particolarmente importante per gli eroi, come Achille o Ulisse, che si sforzavano di ottenere un kléos duraturo attraverso le loro gesta valorose in battaglia e le loro imprese straordinarie. Il kléos era visto come una forma di immortalità, un modo per continuare a vivere nella memoria delle generazioni future. La paura di essere dimenticati, di non ottenere il kléos, era un potente incentivo per i guerrieri a combattere con coraggio e determinazione.

Ecco alcuni aspetti importanti del concetto di kléos:

Il concetto di kléos fornisce una chiave di lettura essenziale per comprendere i valori e le motivazioni dei personaggi dell'epica greca e più in generale, della società greca antica.