Cos'è klee?

Klee

Klee è un solver di test automatico simbolico progettato per generare automaticamente test per i programmi. In sostanza, Klee esplora i vari path di esecuzione di un programma trattando le variabili come valori simbolici piuttosto che valori concreti. Questo permette di identificare errori che potrebbero essere difficili da trovare con test manuali o test basati su valori concreti.

Ecco alcuni aspetti chiave di Klee:

  • Esecuzione Simbolica: Klee utilizza l'esecuzione simbolica per esplorare tutti i possibili percorsi di esecuzione di un programma. Invece di eseguire il programma con valori di input specifici, Klee esegue il programma con valori di input simbolici. Durante l'esecuzione, Klee traccia le condizioni simboliche che determinano quale percorso viene preso.
  • Generazione di Test Case: Quando Klee incontra un errore o una condizione di interesse (ad esempio, un bug o una condizione di copertura del codice non raggiunta), può generare un test case concreto che porterà il programma a eseguire quel particolare percorso. Questi test case possono essere utilizzati per riprodurre l'errore e verificarne la correzione.
  • Vincoli (Constraints): Durante l'esecuzione simbolica, Klee genera vincoli simbolici che rappresentano le condizioni necessarie per raggiungere un determinato percorso. Questi vincoli vengono risolti utilizzando un solver SMT (Solvable Modulo Theories) come Z3 per determinare se il percorso è fattibile e, se lo è, per generare valori di input che soddisfano i vincoli. Puoi trovare maggiori informazioni sui <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/solver%20SMT">solver SMT</a> qui.
  • Supporto Linguistico: Klee è progettato per funzionare con programmi scritti in C/C++ e che possono essere compilati in LLVM bitcode. LLVM è un'infrastruttura di compilazione.
  • Utilizzo: Klee viene utilizzato in vari contesti, tra cui:
    • Ricerca di Bug: Identificare bug che potrebbero non essere evidenti con i metodi di test tradizionali.
    • Verifica della Correttezza: Dimostrare che un programma soddisfa determinate specifiche.
    • Generazione di Test Unit: Creare test unit completi per migliorare la copertura del codice. Puoi saperne di più sulla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/copertura%20del%20codice">copertura del codice</a> qui.
  • Limitazioni: Klee può avere difficoltà con programmi complessi con un gran numero di possibili percorsi di esecuzione, a causa del path explosion problem. Inoltre, la risoluzione dei vincoli simbolici può essere computazionalmente costosa. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/path%20explosion%20problem">path explosion problem</a> è un problema importante nell'esecuzione simbolica.
  • Ottimizzazioni: Vengono utilizzate diverse tecniche di ottimizzazione, come la pruning dei percorsi, la caching dei risultati e l'utilizzo di euristiche, per mitigare le limitazioni dell'esecuzione simbolica e migliorare le prestazioni di Klee. Puoi approfondire il concetto di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/euristiche">euristiche</a> qui.