La Geheime Staatspolizei (Polizia Segreta di Stato), meglio conosciuta come Gestapo, fu la polizia segreta della Germania nazista. Fu formata nel 1933 da Hermann Göring e operò dal 1933 al 1945.
La Gestapo si distingueva per i suoi metodi brutali e l'uso spietato del terrore. Il suo scopo principale era quello di "combattere tutte le tendenze anti-stato", il che significava identificare, indagare e sopprimere la resistenza o qualsiasi tipo di opposizione al regime nazista. La Gestapo aveva poteri illimitati; non era soggetta a revisione giudiziaria e i suoi agenti operavano al di fuori della legge.
Alcune delle sue principali attività includevano:
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, la Gestapo fu dichiarata un'organizzazione criminale dai tribunali di Norimberga. I suoi membri furono perseguiti per crimini di guerra e crimini contro l'umanità. La Gestapo è ancora oggi considerata un simbolo del terrore e della brutalità del regime nazista.