Cos'è kabala?

Ecco una panoramica della Kabbalah in formato Markdown, con collegamenti interni a concetti chiave:

Kabbalah: Un'Introduzione

La Kabbalah (in ebraico קַבָּלָה, letteralmente "ricezione" o "tradizione") è un corpo esoterico di insegnamenti mistici dell'ebraismo. Mira a definire la natura dell'universo e dell'essere umano, la natura ed il proposito dell'esistenza, e altre svariate domande ontologiche. Tradizionalmente, è intesa come una parte intrinseca dell'ebraismo, sebbene diverse interpretazioni contemporanee emergano al di fuori di questo quadro religioso.

La Kabbalah esplora l'interrelazione tra Dio (l'Ein Sof, l'"Infinito"), il mondo manifesto e l'anima umana. Cerca di svelare i segreti della Torah e del creato. Utilizza simboli, allegorie e complessi sistemi numerologici (come la Ghematria) per comprendere le dinamiche spirituali.

Concetti Chiave:

  • Ein Sof: L'infinito inconoscibile, la fonte di tutto.
  • Sefirot: Dieci emanazioni divine attraverso le quali l'Ein Sof si rivela e crea il mondo. Ogni Sefirah rappresenta un attributo o qualità divina (ad esempio, saggezza, comprensione, amore, potere).
  • Albero della Vita: Un diagramma che rappresenta le Sefirot e le loro interconnessioni. È una mappa della coscienza e del processo creativo.
  • Partzufim: Configuarazioni divine superiori, "volti" o "personalità" che mediano tra l'Ein Sof e le Sefirot.
  • Tzimtzum: Il concetto di "contrazione" divina, in cui Dio si ritira per creare lo spazio per la creazione.
  • Gilgul: La reincarnazione.
  • Tikun Olam: La "riparazione del mondo," un concetto legato alla responsabilità dell'uomo nel riportare armonia e equilibrio nell'universo attraverso azioni positive.

Storia:

Le origini della Kabbalah sono oscure, ma si pensa che abbiano radici antiche nel misticismo ebraico. Un importante sviluppo si ebbe nel XII secolo con la pubblicazione dello Zohar, considerato il testo fondamentale della Kabbalah. Nel XVI secolo, la Kabbalah Lurianica, sviluppata da Isaac Luria, ebbe un impatto significativo.

Diverse Scuole:

Esistono diverse scuole di pensiero Kabbalistico, tra cui:

  • Kabbalah medievale
  • Kabbalah Lurianica
  • Kabbalah pratica
  • Kabbalah chassidica

Importanza:

La Kabbalah ha influenzato profondamente il pensiero ebraico, l'arte, la letteratura e il misticismo in generale. Offre una prospettiva complessa e affascinante sulla natura della realtà e sul ruolo dell'umanità nell'universo.

Nota: Questa è solo una breve introduzione. Lo studio della Kabbalah richiede un impegno significativo e una guida esperta.